Ti piacerebbe avere convenzioni per i trasporti dedicate a chi studia?
CHI STUDIA VIAGGIA – CHI VIAGGIA PAGA
Firme raccolte
Sovraffollamenti, ritardi, scioperi, sospensioni e pessime condizioni dei convogli: sì, stiamo parlando del viaggio in treno per raggiungere il Politecnico. Che si trascorra dormendo, leggendo o ripassando, di sicuro è un viaggio che DOBBIAMO fare per poter seguire le lezioni e studiare.
Non esistono convenzioni dedicate a te.
Puoi usufruire degli sconti Under 30 di Trenitalia, che però si esauriscono molto in fretta, soprattutto in prossimità delle festività, con prezzi dei biglietti che raggiungono anche i €200 tra andata e ritorno per tornare a casa.

Altre università italiane, consapevoli delle problematiche legate al trasporto pubblico e ai costi sostenuti da chi viaggia per recarsi in aula, hanno stipulato convenzioni con gli enti di trasporto urbani, regionali e nazionali.
Bisogna fare di più. Bisogna mettere in discussione il concetto di trasporto, perché chi studia viaggia, ma viaggiare costa, e molto.
Chiediamo un sostegno economico per chi pendola in Lombardia o deve attraversare mezza, se non tutta Italia, per rivedere la propria famiglia.
Abbiamo lanciato questa raccolta firme per chiedere accordi economici tra il Politecnico di Milano, Trenord e Trenitalia, sulla scia di convenzioni esistenti e ottenute da altri atenei italiani.
Abbiamo scritto un articolo sul pendolarismo sul nostro periodico “Lanterna”.