Politica

Ada Bacigalupo
Dopo il caso di Giulio Regeni confidavamo che le cose sarebbero cambiate, invece la risposta del governo italiano di fronte all’arresto di Patrick Zaki non è stata affatto sufficiente. Non lasciamo che queste vicende orribili cadano nell’oblio. Vogliamo giustizia.

Manfredi Schembri
Gaber cantava “Ma cos’è la Destra, cos’è la Sinistra”: ebbene oggi si tende a distruggere questa divisione ma esiste, c’è. Basterebbe che gli uomini di Destra non tentassero di spacciarsi di Sinistra e gli uomini di Sinistra… facessero qualcosa di Sinistra, ripartendo dalle gloriose radici, tra Berlinguer e Pertini.

Amedeo Carbone
Parliamo di al-Nakba, “catastrofe”, termine con il quale i palestinesi indicano l’esilio senza ritorno dai loro territori, ossia l’esodo avvenuto durante la guerra civile del ‘47 — ‘48, scoppiata a seguito della fondazione dello Stato d’Israele.
Una storia che, cosi suoi strascichi, dura ancora oggi.
Una storia che, cosi suoi strascichi, dura ancora oggi.

Manfredi Schembri
Donne, Uomini, di ogni età e fazione politica hanno dato la vita per la nostra Libertà. Ci ritroviamo oggi a dover istituire una commissione contro l’odio, mentre una destra sempre più impetuosa cerca di far sprofondare l’Europa, ancora una volta, in un nero abisso di odio, paura e ignoranza.

Giada Martinoia
Non c’è donna in grado di scegliere di non avere le mestruazioni con la sola propria volontà. Perché quindi si paga la Tampon Tax? A che punto siamo in Italia?

Francesco Stassi
“Perché lo fai?” È una domanda che spesso, inconsciamente, mi pongo. Sembra strano, ma tale domanda mi si presenta anche dopo essermi risposto altre mille volte (sia a parole sia coi fatti).
Società

Angelo Boglione
Anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti. Troviamo le forze e le parole per denunciare il male che ci circonda.

Federico Citterio
"Like a homesick angel" : Il caccia americano che sfidò i sovietici a colpi di record.

Poliedro
Il Pride: dalle origini alle lotte attuali.
Intrattenimento

Redazione
Una raccolta di fotografie inviate da studenti come noi che sono rimasti intrappolati nella routine della quarantena.

Angelo Boglione
Una risata li seppellirà. Anche perché a crocche vincono sicuramente loro

Marta Barbieri
È giunta la morte dell’Arte. L’assassino è il capitalismo, i carnefici siamo noi. Cosa ci appartiene della bellezza del passato e del presente nel contesto spersonalizzante e asettico del museo? Un quadro ha ancora una voce o a parlare è il suo valore economico?

Marco Barbaro
Chi si sarebbe aspettato di potersi rivedere così tanto in un cavallo, o in una gatta… o in Todd? Una riflessione sulla responsabilità, la crescita e i traumi attraverso una delle serie animate più apprezzate dell'ultimo decennio.