Lanterna #48
Politica

Ada Bacigalupo
Sembrava che magicamente fossimo usciti dalla pandemia e invece ci ritroviamo di nuovo ad affrontare non solo gli errori del presente ma anche quelli del passato. Ci chiediamo allora: cosa accadrà nel futuro?

Marco Dubini
Gli ultimi anni hanno visto una sinistra che non ha nulla da invidiare, in quanto a cinismo e incompetenza, ai suoi avversari. Il governo Renzi ha portato le posizioni del PD su un centrismo blando ed il governo Gentiloni [...]

Manfredi Schembri
La politica è una questione complessa, talvolta complicata. E’ curioso analizzare come la fiumana del consenso possa invertire il proprio corso, arrestarlo, rallentarlo.
Diventa fondamentale capire la psicologia di questo evento, così da riuscire a comprendere la nascita, la crescita e l’oblio di politici e forze politiche.

Giada Martinoia
Non è normale che solo il 6 .6% dei capi di Stato o di Governo sia donna. Come mai si parla così spesso della mistica figura della “donna leader”, scadendo in superficiali semplificazioni, se poi lo stato delle cose è anni luce dalla parità?
Società

Poliedro
Talvolta capita di avvertire il bigottismo come estraneo, figlio di un’educazione passata e ormai in declino. Eppure, la cronaca e la politica ci offrono continue dimostrazioni di quanto il bigottismo sia ancora vivo. Per affrontare il fenomeno, quindi, occorre conoscerlo, analizzarne le origini e avanzare delle strategie, senza pregiudizi e disponibili all’autocritica.

Matteo Boveri a.k.a Johnny Shock
Tre persone di vent’anni con tre approcci ai social completamente diversi. Un’intervista in cui ci spiegano la visione che hanno del loro utilizzo negli ultimi anni nella condivisione della cultura dell’odio.

Giada Martinoia
Ma con tutte le credenti donna che ci sono, come mai non c’è ancora stata una rivoluzione? Cosa costerebbe ammettere che certe frasi, in senso letterale, discriminano il genere femminile? Leggere per credere.
Intrattenimento

Gioco collettivo
Il test che, se non ci fosse, andrebbe inventato. Se avete qualche dubbio sulla vostra natura bigotta, mettetevi alla prova e collezionate tutte le risposte per vincere il premio “PoliBigotto” gentilmente offerto dalla Terna: un caloroso invito alle nostre riunioni da qui fino alla vostra laurea.