Lanterna #50
Società

Civil rights or civil war
Ada Bacigalupo
Alla classe politica e dirigente odierna manca la lungimiranza – oltre che l’umanità, come molto spesso si premura di farci notare con decisioni aberranti – che è una di quelle qualità ahimé tanto importanti quanto rarissime.

CHIESA CATTOLICA E OMOSESSEUALITÀ
Angelo Boglione
Come vive un cattolico la contraddizione tra i valori d’inclusione cristiani e le posizioni retrograde della Chiesa sull’omosessualità?
Uno schifo, grazie per averlo chiesto.

Circus
Liv
“Vieni via con me.”
“Lo sai che non posso.”
Glielo chiedeva ogni volta, stringendola ogni volta più forte. E in quella stretta lancinante le doveva rispondere sempre la stessa cosa.

Hip-hopride Evolution
Alessandro Braga
Nell’edizione più colorata di Lanterna, non poteva certo mancare un articolo a tema musicale. Negli ultimi anni, il genere che più si è affermato nel panorama internazionale, e nazionale, è sicuramente il rap, con vari sottogeneri annessi.

PROBLEMATICHE CONTEMPORANEE DEL MASCHIO BIANCO ETERO
Carlotta Pagani
Ciao, sono Mario e ho quarantatré anni.
Vivo in un piccolo paese di provincia, da cinquemila abitanti o poco più, persino all’ufficio comunale avranno perso il conto, con tutta quella gente arrivata dai Balcani.

L’AMORE GAY AI TEMPI DI GRINDR
Lorenzo Cavalera
Come nascono le relazioni gay nell’era dei social? Con grindr ovviamente, si spera, i tempi di attesa potrebbero essere davvero lunghi.

LA TRADIZIONE DEI ‘’FEMMINIELLI’’
Amedeo Carbone
Il “femmenèlle” è una figura tipica della cultura popolare partenopea, che si riferisce ad un maschio con comportamenti ed espressività marcatamente femminili.

Essere gay al Polimi: a coming (out) of age story
Walter Fiore
Venni a conoscenza di PoliEdro al mio primo giorno di università. In BL27 fu allestito un banchetto di benvenuto per le matricole [...]

La vera bellezza
Marco Dubini
L’opinione di uno scrittore, come è ben noto, è distorta da diversi bias, ma la critica di Kempner non ha per oggetto l’estetica della prosa manniana: la sua invettiva è puramente moralista.

Riferimenti utili
POLIEDRO
Di seguito potete leggere riferimenti utili al fine di fare coming out con la propria persona e all’interno della società, imparando a gestire le conseguenze legali e psicologiche.

Non discriminarmi, baciami invece
Marco Barbaro
Immaginate di essere a capo di una comunità, in cui esiste una qualche minoranza discriminata, in maniera sistemica, radicata, violenta probabilmente. Immaginate anche di voler far cessare questa discriminazione. Quale sarebbe la vostra strategia?
Politica

Perché approvare la legge Zan?
Lorenzo Cavalera
La legge Zan ha raggiunto l’ultimo step per l’approvazione, rimane tuttavia arenata in Senato a causa dell’ostruzionismo di alcuni partiti che la ritengono liberticida, ma in realtà fornisce più libertà a tutti [...]
INTRATTENIMENTO

Sonetto del buco del culo
Walter Fiore
La Francia di metà Ottocento era immersa in un opprimente rigore morale che condannava, tra le altre cose, l’omosessualità. Era un’epoca in cui persino camminare a braccetto tra uomini poteva generare scandalo.

Cruciverba Pride Edition
Walter Fiore & Giada Martinoia
Riuscierai a risolvere questo puzzle nell'edizione più colorata del Lanterna?

Musica per organi caldi
Condividiamo con voi la playlist Pride di Terna!